Sicurezza, gestione e protezione del patrimonio artistico

La testimonianza dello CSAC, Centro Studi e Archivio di Comunicazione dell’Università di Parma. Un sistema che va oltre la semplice videosorveglianza, per permettere di aprire al pubblico e rendere disponibile uno spazio unico in piena sicurezza proteggendone il patrimonio artistico. In partnership con LAIS, storico System Integrator per un progetto innovativo e in continuo mutamento, attraverso l’uso di telecamere di rete di ultima generazione, analisi video intelligente, audio di rete e software di gestione. Scopri di più nelle interviste e guarda i video per scoprire cos’è CSAC.

  • CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Sicurezza e Protezione del patrimonio artistico – Axis Communications e LAIS per CSAC

Altri progetti

  • Funicolare di Chiaia a Napoli

    La storica Funicolare di Chiaia a Napoli ha riaperto a finegennaio 2025 pronta a servire nuovamente la città con unimpianto completamente rinnovato e tecnologicamente avanzato.Con una media di circa 15mila passeggeri nei giorni feriali e5.000 nei festivi, questo impianto costituisce un importante assedella mobilità urbana napoletana. Parlano di noi

  • World Rowing Cup Varese 2025

    In occasione dei Mondiali under 23 di Canottaggio, l’Amministrazione comunale di Varese, e nello specifico l’Area Protezione Civile, si è attrezzata per garantire ad atleti, volontari e spettatori adeguate condizioni di salute e sicurezza. E’ stato sviluppato un progetto pilota con il fine di potenziare la sicurezza sul lago e sul Massiccio del Campo dei…